Reading musicale del libro “Ricette umorali”, con Isabella Pedicini.
Luci soffuse, bicchieri che tintinnano, vociferare impaziente; è questa l’atmosfera che ha preceduto l’arrivo al Caffè Accademia di Isabella Pedicini, autrice dei libri “Ricette umorali” e “Ricette umorali bis”, nella serata di venerdí 1 aprile. Con il suo piglio ironico e scanzonato, la giovane scrittrice ci ha introdotto il suo trattato gastro-filosofico capace di trovare il giusto equilibrio e il punto di incontro fra l’umore del cuoco e la cucina. “Non credo nella minestra riscaldata e non amo piangere sul latte versato”, e cosí Isabella ci ha portato con sè in un viaggio sensoriale e mnemonico fra i sapori della cucina italiana, trovando spunti di riflessione in ogni piatto, accompagnati da eufemismi e perifrasi di ogni genere, provocando nel lettore – o ascoltatore – un inevitabile sorriso. Il tutto tra le note della chitarra di Lorenzo Bruscoli e del basso di Antonio Fiorucci, mentre uscivano dalla cucina alcune delle ricette declamate dalla Pedicini per coinvolgere anche il palato dei presenti.
Livia Veronica Castellani
