Africana: Raccontare il continente al di là degli stereotipi

Biblioteca Carducci

29 settembre

ore 16:00

Africana
Raccontare il continente al di là degli stereotipi

Con Igiaba Scego e Chiara Piaggio


L’antologia Africana, curata da Igiaba Scego e Chiara Piaggio per Feltrinelli, è un prezioso strumento per capire quanto l’Africa non vada coniugata al singolare, ma al plurale, e al di là di ogni stereotipo. Africana aprirà le porte ai lettori – sia a quelli che già sono appassionati delle letterature del continente sia a quelli che ne sono completamente a digiuno – delle tante Afriche dentro l’Africa. Un continente moderno, giovane e creativo come pochi, e un continente dove la letteratura scorre come un fiume in piena e si smarca da sguardi stereotipati e da etichette consegnate dall’esterno, per raccontarsi qui in prima persona. A raccontare questa antologia al pubblico di CaLibro Africa Festival saranno le due curatrici.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/africana-raccontare-il-continente-1-e1669643060978.jpeg

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/Schermata-2023-09-17-alle-17.35.40.png

Igiaba Scego

è nata a Roma nel 1974. Collabora con La Lettura – Corriere della Sera e Internazionale. Tra i suoi libri: Pecore nere, scritto insieme a Gabriella Kuruvilla, Laila Wadia e Ingy Mubiayi (Laterza 2005); Oltre Babilonia (Donzelli 2008); La mia casa è dove sono (Rizzoli 2010, Premio Mondello 2011), Roma negata (con Rino Bianchi, Ediesse 2014), La linea del colore (Bompiani 2020, Premio Napoli), Figli dello stesso cielo (Piemme 2021), Cassandra a Mogadiscio (Bompiani 2023, candidato al Premio Strega) e l’antologia Africana. Raccontare il continente al di là degli stereotipi, curato insieme a Chiara Piaggio (Feltrinelli 2021). Le sue opere sono tradotte in molte lingue.

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/Senza-titolo-32.png

Chiara Piaggio

laureata in Filosofia e specializzata in Antropologia, si occupa da circa vent’anni di sviluppo e di cultura africana contemporanea. Ha compiuto numerose missioni in sedici Paesi africani, per conto di UniCredit Foundation, Pierri Philanthropy Advisory e altri. Collabora con alcune testate tra cui “MicroMega” e “The Passenger”. Organizza incontri e dibattiti (tra gli altri, per il Ministero degli Affari Esteri e per il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina). Per Feltrinelli ha curato l’antologia Africana con Igiaba Scego. In Francia ha collaborato con Gallimard e con il Louvre.