CaLibro  - Festival di letture a Città di Castello
  • Programma 2023
  • Informazioni +
    • Come arrivare
    • Dove dormire
  • passate edizioni +
    • CaLibro 2013
    • CaLibro 2014
    • CaLibro 2015
    • CaLibro 2016
    • CaLibro 2017
    • CaLibro 2018
    • CaLibro 2019
    • Calibro 2020
    • Calibro 2021
  • chi siamo +
    • Il Fondino
  • contattaci

Instagram

calibro_festival

🧡PRONTI PER LA FESTA DI CALIBRO AFRICA?🧡 Ve 🧡PRONTI PER LA FESTA DI CALIBRO AFRICA?🧡

Venerdì 29 settembre, ore 23, Parco di Villa Montesca – La Limonaia
 
KHALAB
Con Fresco e novenove
 
Dalle tribù ancestrali alle profondità cosmiche, dalla giungla alle megalopoli, dall’inconscio più remoto alla proiezione dell’Africa futura, fra psiche e cosmo, fra deserto e navicelle spaziali: sono questi i territori musicali esplorati da @djkhalab , ospite di CaLibro Africa Festival per un imperdibile DJ-set.
Raffaele Costantino, in arte Khalab, è un musicista, DJ, produttore e conduttore radiofonico. Conduce MusicalBoxogni sera su Radio 2. Con il suo alter ego Khalab sperimenta nuovi incroci tra musica elettronica e tradizione africana.A CaLibro Africa Festival affiancano Khalab i DJ Fresco e novenove.

Fino a venerdì 29 potrai usufruire dell'offerta CaLibro Africa Festival ed acquistare ticket consumazioni nelle combinazioni "DUE BEVUTE" o "BEVUTA PIÙ PIZZETTA" a soli €10 presso il bar La Caina. 
Per maggiori info +39 329 047 5224
🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazion 🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazione con le @edizioni_eo 

Mohamed Mbougar Sarr è nato in Senegal nel 1990 e si è poi trasferito in Francia, dove ha studiato letteratura e filosofia presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences sociales di Parigi. Il suo primo romanzo Terra violata (Edizioni E/O 2019) nel 2015 ha vinto il Prix Ahmadou Kourouma, il Grand Prix du Roman Métis e il Prix du Roman Métis des Lycéens, e per questo l'autore viene elevato al rango di Cavaliere dell’Ordine Nazionale dal Presidente della Repubblica del Senegal. Con il suo ultimo romanzo, La più recondita memoria degli uomini (Edizioni E/O 2022), ha vinto il premio Goncourt nel 2021. Il silenzio del coro (Edizioni E/O 2023), suo secondo romanzo, ha vinto il Prix littéraire de la Porte Dorée nel 2018.

Sarr sarà ospite di CaLibro Africa per parlare della sua opera.
📍Sabato 30 settembre, ore 21:00, Teatro degli Illuminati. ©️DR
Come ogni anno, anche a CaLibro Africa ci sarà sp Come ogni anno, anche a CaLibro Africa ci sarà spazio per i più piccoli con due eventi:

📍Sabato 30 settembre, "MOABI, A far pace con la foresta", un laboratorio a cura di @ruggge_ e scenografia di @pennyennyemmy - Irene Coveri. 

📍Domenica 1 ottobre dalle ore 16:30, fruizione libera della mostra, con lettura dell’albo illustrato e merenda offerta da Coop. 

Evento con prenotazione obbligatoria, sarà possibile riservare il proprio posto fino ad esaurimento degli stessi a questo link: https://linktr.ee/PiccoliCaLibri
🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazion 🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazione con le @edizioni_eo 

Amira Ghenim, nata nel 1978 in Tunisia, è scrittrice e docente di Linguistica e Traduzione presso l’Università di Tunisi. Nel 2019 ha pubblicato il romanzo al-Malaf al-Asfar (Il dossier giallo), che l’anno dopo ha vinto il premio Sheikh Rashid bin Ahmad. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo La casa dei notabili (Edizioni E/O 2023), che è stato nominato nella shortlist dell’International Prize for Arabic Fiction e ha ricevuto il premio speciale della giuria del Comar d’Or, il più prestigioso premio letterario tunisino.

Ghenim sarà ospite di Calibro Festival per parlare della sua opera.
📍Sabato 30 settembre, ore 18:00, Giardino della Pinacoteca
Un'anteprima di CaLibro Africa Festival (Città di Un'anteprima di CaLibro Africa Festival (Città di Castello, 28 settembre-1 ottobre): Neptune Frost, un sovversivo musical sci-fi afrofuturista diretto dall’attrice, drammaturga e regista ruandese Anisia Uzeyman e dal rapper americano Saul Williams. Tutto accade in un mondo ultraterreno pieno di rifiuti elettronici e di parti riciclate di vecchi computer, fra le colline selvagge del Burundi e con la storia d’amore tra un minatore e un intersessuale fuggito di casa: Neptune e Matalusa. Dal loro incontro/fusione si viene a creare un collettivo di hacker anticolonialisti che mira a rovesciare e impossessarsi del regime che sta sfruttando le risorse naturali della regione. Tra diverse dimensioni temporali e spaziali, tra il reale e il virtuale, passato e presente, vita onirica e veglia, mondo colonizzato e mondo libero, maschio e femmina, Neptune Frost è un film lucido e spietato nella sua critica, ma anche poetico e visionario: il modo migliore per avvicinarsi a CaLibro Africa Festival!

Il trailer italiano: 
https://youtu.be/yYXPQYcTXoo?si=y02aJSYc4qNYjjov
🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazion 🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazione con le @edizioni_eo 

Damon Galgut, nato a Pretoria nel 1963, è tra gli scrittori di maggior successo della generazione letteraria sudafricana post-apartheid. Il suo esordio letterario avviene a soli 17 anni con il romanzo A Sinless Season (1984). Fra i molti libri che ha pubblicato ricordiamo La promessa (2021), vincitore del Booker Prize, Il buon dottore (2022), che ha vinto il Commonwealth Writers Prize per l’Africa ed è stato selezionato per il Man Booker Prize, e L'impostore (2023). È membro straniero onorario dell'American Academy of Arts and Letters.

Galgut sarà ospite di CaLibro Africa per parlare della sua opera.
📍Venerdì 29 settembre, ore 21:00, Teatro degli Illuminati.
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

CaLibro

2 days ago

CaLibro
Sono aperte le prenotazioni per l’evento dei Piccoli CaLibri!📍Sabato 30 settembre, "MOABI, A far pace con la foresta", un laboratorio a cura di Ruggge e scenografia di Irene Coveri. 📍Domenica 1 ottobre dalle ore 16:30, fruizione libera della mostra, con lettura dell’albo illustrato e merenda offerta da Coop. linktr.ee/PiccoliCaLibri ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

CaLibro

2 days ago

CaLibro
🧡PRONTI PER LA FESTA DI CALIBRO AFRICA?🧡Venerdì 29 settembre, ore 23, Parco di Villa Montesca – La Limonaia KHALABCon Fresco e novenove Dalle tribù ancestrali alle profondità cosmiche, dalla giungla alle megalopoli, dall’inconscio più remoto alla proiezione dell’Africa futura, fra psiche e cosmo, fra deserto e navicelle spaziali: sono questi i territori musicali esplorati da @djkhalab , ospite di CaLibro Africa Festival per un imperdibile DJ-set.Raffaele Costantino, in arte Khalab, è un musicista, DJ, produttore e conduttore radiofonico. Conduce MusicalBoxogni sera su Radio 2. Con il suo alter ego Khalab sperimenta nuovi incroci tra musica elettronica e tradizione africana.A CaLibro Africa Festival affiancano Khalab i DJ Fresco e novenove.Fino a venerdì 29 potrai usufruire dell'offerta CaLibro Africa Festival ed acquistare ticket consumazioni nelle combinazioni "DUE BEVUTE" o "BEVUTA PIÙ PIZZETTA" a soli €10 presso il bar La Caina. Per maggiori info +39 329 047 5224 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

CaLibro

2 days ago

CaLibro
🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazione con le @edizioni_eo Mohamed Mbougar Sarr è nato in Senegal nel 1990 e si è poi trasferito in Francia, dove ha studiato letteratura e filosofia presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences sociales di Parigi. Il suo primo romanzo Terra violata (Edizioni E/O 2019) nel 2015 ha vinto il Prix Ahmadou Kourouma, il Grand Prix du Roman Métis e il Prix du Roman Métis des Lycéens, e per questo l'autore viene elevato al rango di Cavaliere dell’Ordine Nazionale dal Presidente della Repubblica del Senegal. Con il suo ultimo romanzo, La più recondita memoria degli uomini (Edizioni E/O 2022), ha vinto il premio Goncourt nel 2021. Il silenzio del coro (Edizioni E/O 2023), suo secondo romanzo, ha vinto il Prix littéraire de la Porte Dorée nel 2018.Sarr sarà ospite di CaLibro Africa per parlare della sua opera.📍Sabato 30 settembre, ore 21:00, Teatro degli Illuminati. ©️DR ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

CaLibro

5 days ago

CaLibro
Come ogni anno, anche a CaLibro Africa ci sarà spazio per i più piccoli con due eventi:📍Sabato 30 settembre, "MOABI, A far pace con la foresta", un laboratorio a cura di @ruggge_ e scenografia di @pennyennyemmy - Irene Coveri. 📍Domenica 1 ottobre dalle ore 16:30, fruizione libera della mostra, con lettura dell’albo illustrato e merenda offerta da Coop. Evento con prenotazione obbligatoria, sarà possibile riservare il proprio posto fino ad esaurimento degli stessi a questo link linktr.ee/PiccoliCaLibri ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

CaLibro

1 week ago

CaLibro
🟠Gli ospiti di CaLibro Africa, in collaborazione con le @edizioni_eo Amira Ghenim, nata nel 1978 in Tunisia, è scrittrice e docente di Linguistica e Traduzione presso l’Università di Tunisi. nel 2019 ha pubblicato il romanzo al-Malaf al-Asfar (Il dossier giallo), che l’anno dopo ha vinto il premio Sheikh Rashid bin Ahmad. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo La casa dei notabili (Edizioni E/O 2023), che è stato nominato nella shortlist dell’International Prize for Arabic Fiction e ha ricevuto il premio speciale della giuria del Comar d’Or, il più prestigioso premio letterario tunisino.Ghenim sarà ospite di Calibro Festival per parlare della sua opera.📍Sabato 30 settembre, ore 18:00, Giardino della Pinacoteca ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

CaLibro

1 week ago

CaLibro
Un'anteprima di CaLibro Africa Festival (Città di Castello, 28 settembre-1 ottobre): Neptune Frost, un sovversivo musical sci-fi afrofuturista diretto dall’attrice, drammaturga e regista ruandese Anisia Uzeyman e dal rapper americano Saul Williams. Tutto accade in un mondo ultraterreno pieno di rifiuti elettronici e di parti riciclate di vecchi computer, fra le colline selvagge del Burundi e con la storia d’amore tra un minatore e un intersessuale fuggito di casa: Neptune e Matalusa. Dal loro incontro/fusione si viene a creare un collettivo di hacker anticolonialisti che mira a rovesciare e impossessarsi del regime che sta sfruttando le risorse naturali della regione. Tra diverse dimensioni temporali e spaziali, tra il reale e il virtuale, passato e presente, vita onirica e veglia, mondo colonizzato e mondo libero, maschio e femmina, Neptune Frost è un film lucido e spietato nella sua critica, ma anche poetico e visionario: il modo migliore per avvicinarsi a CaLibro Africa Festival!Il trailer italiano: youtu.be/yYXPQYcTXoo?si=y02aJSYc4qNYjjov ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

© 2017 CaLibro Festival | design: Achille Sberna