COPENHAGEN

2 days / 15 talks
Awesome and great blog

January 25-27
moabi.png

Museo della Tela Umbra

Domenica 1 ottobre

ore 16.30
dalle 15 alle 19, visitabile la mostra di Ruggge e dei laboratori

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/moabi.png

MOABI
A far pace con la foresta

Lettura scenica di Moabi, di Mickaël El Fathi, e merenda
(dalle 15 alle 19, visitabile la mostra di Ruggge e dei laboratori)

Moabi è un albero millenario che ci racconta tutto ciò che ha visto e vissuto: l’arrivo dei dinosauri, degli uccelli, di tutti gli animali della foresta, e poi del suo unico nemico: l’uomo. Moabi però è un albero molto saggio, e sa che un giorno anche gli esseri umani riusciranno, se lo vorranno, a far pace con la foresta.

Con l’albo illustrato Moabi di Mickaël El Fathi (Terre di Mezzo) a farci da sfondo, entreremo in una suggestiva foresta di carta bianca, vergine, una foresta che si animerà solo con l’ingresso dei bambini e delle bambine, con suoni, luci, ma soprattutto con la fauna che loro stessi inventeranno e realizzeranno insieme all’artista Ruggge.

I laboratori con Ruggge – adatti a bambini e bambine da 0 a 100 anni – si svolgeranno in tre turni nella giornata di sabato 30 settembre, con prenotazione obbligatoria al link disponibile dal 21 settembre in questa pagina e nei nostri canali social.

Domenica 1 ottobre sarà invece possibile visitare la mostra, ascoltare la lettura dell’albo illustrato e godersi la merenda offerta da Coop Centro Italia, il tutto nella cornice del Museo della Tela Umbra, in Via Sant’Antonio.


PRENOTA