Sala Consiliare, Palazzo Comunale
29 settembre
ore 11:30
La lotta è la mia vita
Dieci anni dalla scomparsa di Nelson Mandela
Cpm Alessandro Triulzi e gli interventi teatrali di Enrico Paci e Massimo Boncompagni
Per tutta la sua vita, Nelson Mandela ha combattuto contro il razzismo e la discriminazione. A distanza di un decennio dalla sua morte, l’immagine del primo Presidente del Sudafrica multirazziale e Premio Nobel per la Pace rimane quella, spesso idealizzata, di un energico e pacato padre della patria. A CaLibro Africa Festival, della vicenda e dell’eredità di Mandela discutono, Alessandro Triulzi – storico e africanista e curatore dell’antologia di lettere e discorsi di Mandela La lotta è la mia vita (E/O, 2023).Gli attori Enrico Paci e Massimo Boncompagni ridaranno vita ad alcuni dei più celebri discorsi di Nelson Mandela nella sua lunga lotta contro la supremazia bianca e il razzismo.

Nelson Mandela
(1918-2013)
ha lottato tutta la vita contro la discriminazione dei regimi bianchi sudafricani nei confronti della popolazione nera. A lungo guida del movimento anti-apartheid, svolse molta della sua attività in carcere, dove rimase per motivi politici dal 1962 al 1990. Leader dell’African National Congress e Presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999, nel 1993 ha ricevuto il premio Nobel per la pace per la sua attività politica in difesa dei diritti degli africani e contro l’apartheid.