Frederic Bruly-Bouabre Wilfried Balima Richard Butler-Bowdon

Ex Negozio Sensini – p.zza gabriotti angolo via del popolo

28 sett.
8 ott.

Orari di Apertura :
lun-ven 18.00 | 20.00
sab. 10.00 | 13.00 e 18.00 | 20.00
dom. 17.00 | 20.00

CALIBRO OFF


FREDERIC BRULY-BOUABRE
WILFRIED BALIMA
RICHARD BUTLER-BOWDON

opere di artisti africani provenienti da collezioni private

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/locandina-2-320x455.jpg

Frédéric Bruly Bouabré (1923-2014) è uno degli artisti più conosciuti e celebrati del XX secolo, al quale il MoMA-Museum of Modern Art di New York ha reso omaggio nel 2022 con la grande esposizione monografica World Unbound. Nel 1989 era presente nella storica e simbolica mostra Magiciens de la Terre al Centre Georges Pompidou di Parigi, che aprì gli occhi del mondo sull’arte africana, e nel 2002 a Documenta 11 a Kassel. Espone anche in Italia, alla Biennale di Venezia del 1993 e a quella del 2013. Nel 2007 era presente alla mostra Why Africa?, alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino.
Provenienti da una collezione privata di Città di Castello, le opere in mostra di Bruly Bouabré, appartenenti alla serie L’art et le monde de la mode, con il loro carattere “disenciclopedico” costituiscono un caleidoscopio post-coloniale, una visione che parte dall’Africa verso il mondo; era stato lui stesso a ribattezzarsi Cheik Nadro, colui che non dimentica.