Mohamed Mbougar Sarr
30 settembre
Mohamed Mbougar Sarr
Premiato nel 2021 con il premio Goncourt – il massimo riconoscimento per la letteratura in lingua francese – e sorprendente caso letterario, Mohamed Mbougar Sarr ci ha regalato La più recondita memoria degli uomini, un pirotecnico romanzo dominato dall’esigenza della scelta tra la scrittura e la vita e dal desiderio di andare oltre la questione del faccia a faccia tra l’Africa e l’Occidente: un vero e proprio canto d’amore alla letteratura e al suo potere senza tempo. A CaLibro Africa Festival ne parla – di questa e delle sue altre opere – con Davide Coppo, oltre a un reading esclusivo con i musicisti Matteo Bianchini e Gianluca Franchi – tutti insieme sulle tracce di T.C. Elimane, definito all’epoca il “Rimbaud negro” e autore de Il Labirinto del disumano, un libro mitico (e frutto della sfrenata fantasia di Sarr, come il suo autore) uscito nel 1938.

Mohamed Mbougar Sarr

Davide Coppo
