Palazzo del Podestà
Biblioteca emotiva: madeleines in forma di libro
Una mostra di libri-ricordo
Logge di Piazza Fanti
Una solitudine gremita
Bartleby lo scrivano nell’epoca dei social
Una videoinstallazione di Matteo Bianchini
Officina MentalMeccanica
Buongiorno Signor Gauguin!
Tratto da “Una solitudine troppo rumorosa” di Bohumil Hrabal
Spettacolo teatrale della Compagnia Medem
Evento riservato alle scuole
Piccoli Maestri
Scuola di lettura per ragazzi
Teatro degli Illuminati
L’amore al contrario
Incontro con Marco Peano e Nadia Terranova
Teatro degli Illuminati
Componibile Cortázar
Omaggio a Julio Cortázar
Compagnia Barone-Chieli-Ferrari
Officina MentalMeccanica
Buongiorno Signor Gauguin!
Tratto da “Una solitudine troppo rumorosa” di Bohumil Hrabal
Spettacolo teatrale della Compagnia Medem
Ore 23.00, Il Torrione
Altri Libertini
Una festa per Pier Vittorio Tondelli
Dj-set anni ’80
Laboratorio Tela Umbra
Piccoli CaLibri: Bruno Testagrossa!
Laboratorio di letture per i più piccoli a cura di Lucia Girelli, con Annalisa Franchi e la partecipazione di Nadia Terranova
Corso Vittorio Emanuele
Il verso più lungo del mondo
Performance di poesia di strada
Un’azione di ivan
Collezione Burri Ex Seccatoi del Tabacco
Gli increati
Voci e suoni dall’opera di Antonio Moresco
con Antonio Moresco, Paolo Benvegnù, Vanni Santoni, Snow in Damascus!, Alessandra Chieli, Schola Cantorum Anton Maria Abbatini, Luca Ricci, Lucia Franchi
In collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri
Teatro degli Illuminati
Stati generali della distruzione
Incontro con Francesco Pecoraro, Giorgio Falco e Francesco Maino
Laboratorio Tela Umbra
Piccoli CaLibri: Sveglia, Maria!
Laboratorio di lettura per i più piccoli. A cura di Paola Radicchi
Teatro degli Illuminati
Di libri di segni d’Italia
Nicola Lagioia (La ferocia) con le illustrazioni di Gaetano Bigi. Davide Orecchio (Stati di grazia) con le illustrazioni di Silvia Checconi. Giorgia Fontana con le illustrazioni di Marcello Volpi.
Teatro degli Illuminati
Dovrete tagliare l’albero più alto di questa foresta con un’aringa
The Christian Raimo One Man Show!