Con Carolina Coriani, Silvia Costantino (404: file not found) e Maria Teresa Grillo (il lavoro culturale).
Una piccola città di provincia, un garage. Un gruppo di ragazzi che ogni martedì si incontra per giocare di ruolo. Per vent’anni, mentre fuori la vita va avanti, il mondo cambia, la provincia perde di senso e scopo. Desiderio di fuga o forma di resistenza? Quel continuo tessere mondi prende i contorni dell’opposizione a una forza centripeta che, come il “Nulla” della Storia infinita, divora il fuori, vaporizza la città, il paese, le relazioni, le vite. La stanza profonda (Laterza) di Vanni Santoni – figura sempre più centrale del panorama letterario italiano (e della storia di CaLibro!) – è un romanzo ibrido, tra il memoir e l’affresco sociale.
E con Vanni Santoni si parlerà anche di fantasy. Vanni è infatti uno degli autori di Di tutti i mondi possibili. 9 saggi attraverso il fantasy (Effequ editore). Ne discuterà con la curatrice del volume, Silvia Costantino.