Marco Rossari con Matteo Bianchini, Le cento vite di Nemesio
Guido Vitiello, Il bibliopatologo risponde, dalla rubrica d’Internazionale
e con Fuko Playing Books
Le cento vite di Nemesio (E/O) è un romanzo scatenato in cui sfilano gli amori e le passioni di tutto un secolo, in una storia avventurosa e visionaria, esilarante e commovente. A CaLibro, l’autore Marco Rossari leggerà – come solo lui sa fare – alcune parti del suo romanzo, affiancato dai suoni – scatenati anch’essi – di Matteo Bianchini.
L’acuto bibliomane Guido Vitiello veste i panni di uno specialista a metà fra lo psicoterapeuta e l’erudito bibliotecario: il bibliopatologo. Nella sua rubrica per Internazionale Il bibliopatologo risponde, offre soluzioni ai lettori che gli confessano le loro intime e indicibili perversioni culturali. A CaLibro, il bibliopatologo offrirà per la prima volta quelle consulenze dal vivo.
Infine, fra una parte e l’altra della serata, Fuko Playing Books. La band di elettronica spontanea Fuko userà i libri come fossero strumenti musicali, dimostrandoci come in effetti lo siano.
Nemesio, il bibliopatologo, i Fuko: CaLibro 2017 si chiude con uno spettacolo in tre parti… una festa!