ARTè, via del Popolo

2 aprile

ore 18.30

Ritorno alle radici

Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute


Con Sandro Di Massimo, Maurizio Di Massimo e Paola Rondini

Tornare a valorizzare piante ed erbe selvatiche, risorse preziose da un punto di vista sia nutrizionale che culturale, è il tema centrale del libro Ritorno alle radici. Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute (Aboca Edizioni) di Sandro e Maurizio Di Massimo. I due autori racconteranno al pubblico di CaLibro alcuni dei numerosi modi per utilizzare al meglio le piante spontanee, e le storie antiche, spesso leggendarie, che si nascondono dietro la millenaria tradizione erboristica.

A dialogare con loro la scrittrice Paola Rondini, autrice di 3 romanzi: Miniature (Fanucci 2007) I fiori di Hong Kong (Fanucci 2011) e Il salto della rana (Fernandel 2014).

In collaborazione con Aboca.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2017/02/Sandro-e-Maurizio-di-Massimo.jpg

Sandro Di Massimo

Biologo, etnobotanico, studioso di piante alimentari, medicinali e velenose. Ha pubblicato articoli di botanica sistematica su riviste specializzate. È autore e coautore dei libri: Piante e veleni. Le principali piante tossiche in natura e in giardino (2002), Herbarium. Conservare piante e fiori (2003), Planta Medica. Le erbe officinali tra scienza e tradizione (2005). Lavora presso il Centro Ricerche Floristiche Marche.

Maurizio Di Massimo

Erborista specializzato in indirizzo spagirico e ayurvedico. È coautore del testo Planta Medica. Le erbe officinali tra scienza e tradizione (2005). È iscritto all’Albo Professionale della Federazione Italiana Yoga e dell’Union Européenne de Yoga. Presso la Bihar School of Yoga (Munger, India) ha conseguito il diploma dell’International Yoga Fellowship Movement. È operatore Yoga e Ayurveda, diplomato presso l’Istituto Himalayano di ricerche in Ayurveda.