Nova City.
Anni Cinquanta.
Le lucciole di Shade Park hanno un problema: un misterioso aggressore sta diventando sempre più pericoloso e Dog Kane viene ingaggiato per scovarlo e neutralizzarlo.
Ma non tutto è quello che sembra e la forma non corrisponde alla sostanza dei fatti: strani oggetti rimandano verso ambiti informatici e nucleari e lasciano intuire temi da guerra fredda … per questo, il detective esistenzialista decide di proseguire indipendentemente l’indagine.
Le implicazioni saranno sorprendenti.
Sulla scena allestita con una scrivania, un paravento e degli oggetti che simulano un ufficio di un’agenzia investigativa degli anni Cinquanta, avviene una intervista/interrogatorio all’editore Francesco Gaggia sulla sua ultima pubblicazione: “Stiletto Heels”.
I due inquisitori, che sembrano due agenti di qualche organizzazione governativa, chiederanno chiarimenti sulla provenienza del materiale d’archivio e sulle fonti di ispirazione su cui è basata la storia.
L’interrogatorio sarà intercalato da due trailer cinematografici realizzati con scene tratte da Tacchi a Spillo e Stiletto Heels.
La prima parte dell’evento sarà quindi sui contenuti narrati mentre la seconda virerà sul media fumetto e sulle sue intrinseche peculiarità, sull’evoluzione editoriale degli ultimi anni, e sulle implicazioni dell’autoproduzione.
Proseguirà con qualche cenno storico sul fumetto poliziesco e noir e si concluderà con una breve presentazione sui “fratelli maggiori” di Dog Kane (gli investigatori del fumetto italiano) curata da Claudio Ferracci della Biblioteca delle Nuvole di Perugia.