Oratorio degli Angeli, ridotto del Teatro degli Illuminati

8 aprile

ore 10:30

Citizen Dog Kane

Presentazione del fumetto di Francesco Gaggia,
Con Claudio Ferracci e Daniele Giovagnoni
In collaborazione con UmbriaLibri



Nova City.
Anni Cinquanta.
Le lucciole di Shade Park hanno un problema: un misterioso aggressore sta diventando sempre più pericoloso e Dog Kane viene ingaggiato per scovarlo e neutralizzarlo.

Ma non tutto è quello che sembra e la forma non corrisponde alla sostanza dei fatti: strani oggetti rimandano verso ambiti informatici e nucleari e lasciano intuire temi da guerra fredda … per questo, il detective esistenzialista decide di proseguire indipendentemente l’indagine.

Le implicazioni saranno sorprendenti.

Sulla scena allestita con una scrivania, un paravento e degli oggetti che simulano un ufficio di un’agenzia investigativa degli anni Cinquanta, avviene una intervista/interrogatorio all’editore Francesco Gaggia sulla sua ultima pubblicazione: “Stiletto Heels”.

I due inquisitori, che sembrano due agenti di qualche organizzazione governativa, chiederanno chiarimenti sulla provenienza del materiale d’archivio e sulle fonti di ispirazione su cui è basata la storia.

L’interrogatorio sarà intercalato da due trailer cinematografici realizzati con scene tratte da Tacchi a Spillo e Stiletto Heels.

La prima parte dell’evento sarà quindi sui contenuti narrati mentre la seconda virerà sul media fumetto e sulle sue intrinseche peculiarità, sull’evoluzione editoriale degli ultimi anni, e sulle implicazioni dell’autoproduzione.

Proseguirà con qualche cenno storico sul fumetto poliziesco e noir e si concluderà con una breve presentazione sui “fratelli maggiori” di Dog Kane (gli investigatori del fumetto italiano) curata da Claudio Ferracci della Biblioteca delle Nuvole di Perugia.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/gaggia.jpg

Francesco Gaggia

Francesco Gaggia è architetto e insegnante di Disegno e Storia dell’Arte. Con lo pseudonimo di Kuiry si occupa di fumetti, grafica e illustrazione. Nel 1991 partecipa con Claudio Ferracci alla realizzazione di “FLIT Comics”, rivista di fumetti e critica, dove pubblica per la prima volta Dog Kane: un detective privato che opera negli anni Cinquanta in un ambiente popolato da cani e papere umanizzati. Ha partecipato alla realizzazione di opuscoli divulgativi a fumetti, pubblicazioni per ragazzi e mostre collettive. Ha pubblicato, in autoproduzione, L’arco della notte (2014) – il primo volume interamente dedicato a Dog Kane – e Storie dall’Archivio (2015) con lo stesso protagonista, Dog Kane N.2 – Tacchi a Spillo (2016) e Dog Kane N.3 – Stiletto Heels (marzo 2018) gli ultimi due volumi raccontano un’articolata indagine divisa in due puntate.

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/ferracci.jpg

Claudio Ferracci

Claudio Ferracci ha fondato nel 2002 e dirige la Biblioteca delle Nuvole di Perugia, l’unica biblioteca comunale di fumetti del centro sud d’Italia, che organizza seminari ed incontri con autori, mostre e festival dedicati al fumetto e all’illustrazione.

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/giovagnoni.jpg

Daniele Giovagnoni

Daniele Giovagnoni, geologo, scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato albi a fumetti, romanzi e saggi e conduce corsi e workshop di scrittura creativa.