La Festa di CaLibro rende omaggio a un intero filone letterario che ha influenzato da sempre il cinema e l’immaginario collettivo di intere generazioni.
Quest’anno saremo proiettati in un futuro immaginario, dove la società è mutata.
Come vi immaginate in un tempo dove le utopie di interi secoli si sono perdute, perse e ribaltate? Replicanti dal cuore gentile, ancelle pronte alla rivolta, animali parlanti e capaci di prendere in mano il potere o semplici visitatori di mondi sconosciuti pronti a tutto, pur di trovare quello che desiderate?
Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood, Le pecore elettriche di Philip K. Dick, i libri bruciati su Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, La fattoria degli animali e 1984 di George Orwell e poi ancora Jules Verne con Ventimila leghe sotto i mari e i mitici Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift. La lista è lunghissima e non sarà mai esaustiva.
Vi aspettiamo nel luogo più magico che una città possieda. Nell’unico posto dove ognuno di noi può davvero essere la persona che immagina. Il Cinema Eden apre solo per noi le sue tende rosse e, come la loggia di Lynchiana memoria, è pronto a catapultarci in una nuova realtà atemporale dove ci attendono i nostri doppi pronti a sognare e a divertirsi per tutta la notte.
Dress Code: la magia del cinema ha sempre bisogno di un buon costumista. Liberate quello che è in voi.