Teatro degli Illuminati

7 aprile

ore 18.45

Le vite potenziali

Reading musicale con Francesco Targhetta + Freddie e Chiara Lee (Father Murphy). Introduce l’autore Daniele Piccini.


Le vite potenziali (Mondadori, in uscita il 27 marzo) è il primo romanzo in prosa di Francesco Targhetta, già autore del romanzo in versi Perciò veniamo bene nelle fotografie (Isbn 2012). In questa ultima opera, l’autore veneto racconta e traccia la rotta discontinua e precaria di tre vite, tre giovani trentenni le cui giornate si intrecciano tra la provincia del nord-est e le grandi metropoli europee, tra ambizioni lavorative e faticosi rapporti personali. Targhetta rappresenta ancora una volta al meglio, con uno stile preciso e crepuscolare, un presente frammentato e in continuo divenire; l’autore ha deciso di unire la sua scrittura alla musica psichedelica e cupa di Freddie e Chiara Lee (Father Murphy), in un connubio che porterà sul palco del teatro l’atmosfera del libro. Prima del reading, Daniele Piccini introdurrà Francesco Targhetta e il suo romanzo.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/targhetta.jpg

Francesco Targhetta

Francesco Targhetta (Treviso, 1980) insegna lettere alle scuole superiori. Ha pubblicato un libro di poesie (Fiaschi, ExCogita, 2009) e un romanzo in versi che è stato un vero e proprio caso letterario (Perciò veniamo bene nelle fotografie, Isbn, 2012). Nel 2014 ha vinto il premio Delfini e il premio Ciampi (da cui la plaquette Le cose sono due, Valigie Rosse, 2014). Le vite potenziali (Mondadori) è il suo esordio in prosa

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/father-murphy.jpg

Freddie e Chiara Lee

Freddie e Chiara Lee compongono il gruppo dei Father Murphy dai primi anni duemila e sono ben presto diventati una delle realtà musicali più interessanti in Italia e non solo, una band di culto difficilmente etichettabile, con sonorità cupe, psichedeliche e noise. I loro live sono un insieme tra concerto, rito e performance artistica, hanno partecipato ai festival più importanti e compiuto tour in Europa e Nord America. Il 20 aprile usciranno con l’album “Rising. A requiem for Father Murphy”. Il The Guardian ha scritto di loro: “Uno straniante e melodrammatico paesaggio infernale che ricorda le visioni desolate di Cormac McCarthy”.