Teatro degli Illuminati

8 aprile

ore 21:15

Ti ascolto.
Tre scrittori, otto musicisti

Chiara Barzini & Simone Nocchi – Andrea Biagini (Ensemble Suono Giallo), Danilo Soscia & CaLi-Brass, Fabio Deotto & Michele Mandrelli


Chiara Barzini, Fabio Deotto e Danilo Soscia hanno scritto tre dei libri più belli e riconosciuti dell’ultima annata letteraria italiana: Terremoto (Mondadori), Un attimo prima (Einaudi) e Atlante delle meraviglie (minimum fax). A CaLibro 2018 ognuno di loro leggerà dalla propria opera, e alle loro parole si affiancheranno i suoni del pianista Simone Nocchi e del flautista Andrea Biagini (con Chiara Barzini), dell’elettronica spontanea di Michele Mandrelli (con Fabio Deotto) e del gruppo di fiati e ottoni CaLi-Brass (con Danilo Soscia). Noi spettatori potremo sederci e dire loro «ti ascolto»: ascolto quello che hai da raccontarmi, ascolto quello che hai suonarmi. E saremo fortunati a non poter separare le due cose.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/barzini.jpg

Chiara Barzini

Chiara Barzini scrittrice e sceneggiatrice, ha vissuto e studiato negli Stati Uniti. Si è laureata in Letteratura e scrittura creativa alla UCSC. Ha collaborato con varie riviste tra cui "Vogue", "The Village Voice", "Interview Magazine", "Harper’s" e "Rolling Stone", e in Italia "la Repubblica XL", "Vanity Fair", "GQ" e "Rolling Stone Italia". Terremoto è il suo primo romanzo, è stato pubblicato nel mese di agosto in America, dall’editore Doubleday, e in seguito in Italia da Mondadori.

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/soscia.jpg

Danilo Soscia

Danilo Soscia vive a Pisa, ha pubblicato nel 2008 per Manni la raccolta di racconti Condomino. Studioso di letteratura e di Asia Orientale ha curato il volume In Cina (Ets, 2010) e realizzato lo studio Forma Sinarum: Personaggi cinesi nella letteratura italiana (Mimesis, 2016). Atlante delle meraviglie è la sua seconda opera di narrativa, uscita a gennaio per minimum fax.
https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/deotto.jpg

Fabio Deotto

Fabio Deotto ha pubblicato il suo primo romanzo per Einaudi Stile Libero nel 2014, Condominio R39. Laureato in Biotecnologie, scrive articoli, interviste e approfondimenti a sfondo scientifico e musicale per numerose riviste nazionali. Nel 2017 è uscita sempre per Einaudi Stile Libero la sua seconda opera: Un attimo prima.

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/suono-giallo-1.jpg

Ensemble Suono Giallo

Ensemble Suono Giallo: L’ensemble Suono Giallo è un gruppo nato a Città di Castello in occasione delle celebrazioni per il Centenario della nascita del pittore Alberto Burri del 2015. Il gruppo si propone di divulgare e promuovere la musica contemporanea con nuove commissioni, concerti e attività educative. Oltre a Simone Nocchi (piano) e Andrea Biagini (flauto), che saranno sul palco per Ti Ascolto, fanno parte del gruppo Laura Mancini (percussioni), Michele Bianchini (sassofono) e Theocaris Papatrechas (compositore).


I CaLi-Brass

I CaLi-Brass: cinque musicisti della provincia di Perugia, diplomati in conservatorio e attivi in Umbria ma non solo. I CaLi-Brass sono nati eccezionalmente per CaLibro 2018: ne fanno parte Nicolas Vietti (trombone), Davide Bartoni (tromba), Federico Peverini (tromba), Chiara Ricci (corno) e Mauro Palini (tuba).

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2018/03/mandrelli.jpg

Michele Mandrelli

Michele Mandrelli è un sound designer, musicista e producer di Città di Castello formatosi fra Barcellona e Roma. Attualmente lavora come producer e sound designer freelance per musica, video games e pubblicità. Fa parte del gruppo musicale Snow in Damascus! e del collettivo d’improvvisazioni di musica elettronica Fuko.