Tipografia Grifani Donati

29 marzo

ore 21:00
ore 21:45

LA TRADUZIONE INFINITA

Con Enrico Terrinoni e le Molly Bloom


Per CaLibro 2019, Enrico Terrinoni racconta in anteprima, in un “one-man show”, il suo nuovo libro Oltre abita il silenzio. Tradurre la letteratura (Il Saggiatore). Avventura donchisciottesca nelle infinite possibilità del linguaggio e atto d’amore per la letteratura di lingua inglese, Oltre abita il silenzio è il distillato di decenni passati a strettissimo contatto con l’opera del dublinese per eccellenza. Tradurre James Joyce significa spingersi alle estreme propaggini della parola, dove la lingua corteggia un silenzio che è infinita potenza creativa. D’altronde, in inglese, fra word e world non c’è che una lettera di differenza, e lì si gioca la partita. È nella suggestiva cornice dell’ottocentesca Tipografia Grifani Donati che potremo assistere a un nuovo match di quella partita. Ad aprire l’evento, la musica delle Molly Bloom, trio di Città di Castello (provincia di Dublino).


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2019/03/Foto-Enrico-Terrinoni_bw.jpg

Enrico Terrinoni

Enrico Terrinoni è traduttore, critico e professore di Letteratura inglese all’Università per stranieri di Perugia. Fra le traduzioni pubblicate, quelle di James Joyce, Ulisse (Newton Compton, 2012) e, in corso d’opera, Finnegans Wake (Mondadori, 2017), ma anche, per Feltrinelli, L’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, La Lettera Scarlatta di Nathaniel Hawthorne, e le favole di Oscar Wilde. Ha inoltre curato l’edizione di Lettere e saggi di James Joyce (Il Saggiatore, 2016). Fra i suoi libri, Irlanda. Un romanzo incompiuto (Aguaplano, 2018) e James Joyce e la fine del romanzo (Carocci, 2015). Il suo nuovo lavoro, presentato in anteprima a CaLibro 2019, è Oltre abita il silenzio. Tradurre la letteratura (Il Saggiatore)

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2019/03/molly_square.jpg

Le Molly Bloom

Le Molly Bloom sono Agnese Perioli, Annalisa Franchi e Giulia Benedetti. Si conoscono da quando erano bambine. Dal 2012 suonano insieme in gruppo di musica celtica e new age, composto da otto membri (ormai sparsi in giro per l’Europa) e ispirato soprattutto all’artista canadese Loreena McKennitt. Con una chitarra, un violino e tre voci ne ripropongono gli elementi essenziali in occasione dell’evento di CaLibro con Enrico Terrinoni, traduttore di James Joyce e delle parole dell’eroina del suo Ulisse, Molly Bloom.