Da Beirut a Damasco, dalla Russia al Tagikistan, dai Balcani alla Polonia, e oltre. Nelle sue poesie – inedite in Italia – Mathias Énard, romanziere fra i più acclamati dell’odierno panorama internazionale, apre la mappa del suo territorio di scrittura e ne mostra l’intima geografia. Nello spettacolo esclusivo per CaLibro 2019, Mathias Énard legge al pubblico di Città di Castello quelle sue poesie, con traduzione proiettata, accompagnato dai musicisti Matteo Bianchini e Gianluca Franchi (Snow in Damascus!). I suoi racconti in versi tracciano un sentiero che unisce le sue peregrinazioni reali e l’immaginario avventuroso a cui ci ha abituato nei suoi grandi affreschi romanzeschi, quali Zona e Bussola, premio Goncourt.
In esclusiva per CaLibro sarà disponibile, in edizione limitata e numerata, il volume Schegge di Polonia, poesie di Mathias Énard, pubblicato dalle edizioni Nervi.
illustrazione Giovanni Bettacchioli