Due vecchi amici del festival pubblicano in questo periodo un libro molto importante per il loro percorso di scrittori. Sono Filippo Tuena e Vanni Santoni. Guai a non festeggiare l’avvenimento a CaLibro! Vanni Santoni arriva in libreria con I fratelli Michelangelo (Mondadori), storia di Antonio Michelangelo, che un giorno convoca nella località toscana dove si è ritirato i cinque figli, avuti da quattro compagne diverse. I figli vi convergono dagli angoli di mondo dove vivono, scaturendo una saga familiare di personaggi geniali e fragili. E memorabili.
Per Le Galanti. Quasi un’autobiografia (Il Saggiatore), Filippo Tuena ha invece convocato tutte le sue muse artistiche, letterarie e pittoriche, per raccontare le loro storie e come le ha incontrate. E ha riavvolto i fili di tutti gli amori di una vita: quelli passionali, quelli drammatici e quelli consumati nella luce fioca della letteratura, fra immagini, ricordi e storie sorprendenti.