Teatro degli Illuminati

28 marzo

ore 18:30

MUSE, FRATELLI
E RITORNI

Filippo Tuena e Vanni Santoni
Intervista Marta Bacigalupo



Due vecchi amici del festival pubblicano in questo periodo un libro molto importante per il loro percorso di scrittori. Sono Filippo Tuena e Vanni Santoni. Guai a non festeggiare l’avvenimento a CaLibro! Vanni Santoni arriva in libreria con I fratelli Michelangelo (Mondadori), storia di Antonio Michelangelo, che un giorno convoca nella località toscana dove si è ritirato i cinque figli, avuti da quattro compagne diverse. I figli vi convergono dagli angoli di mondo dove vivono, scaturendo una saga familiare di personaggi geniali e fragili. E memorabili.

Per Le Galanti. Quasi un’autobiografia (Il Saggiatore), Filippo Tuena ha invece convocato tutte le sue muse artistiche, letterarie e pittoriche, per raccontare le loro storie e come le ha incontrate. E ha riavvolto i fili di tutti gli amori di una vita: quelli passionali, quelli drammatici e quelli consumati nella luce fioca della letteratura, fra immagini, ricordi e storie sorprendenti.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2019/03/Foto-Filippo-Tuena-bw.jpg

Filippo Tuena

Filippo Tuena è autore di romanzi, saggi di storia dell’arte, di grandi esplorazioni e tanto altro. Tra i suoi libri più recenti, per Il Saggiatore: Ultimo Parallelo (2007), Memoriali sul caso Schumann (2015), Com’è trascorsa la notte (2017). La sua ultima opera è Le Galanti. Quasi un’autobiografia (Il Saggiatore, 2019).

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2015/12/vanni-santoni-1.jpg

Vanni Santoni

Vanni Santoni è nato a Montevarchi nel 1978 e vive a Firenze. Dopo l’esordio con Personaggi precari ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (di prossima ripubblicazione per Laterza), Muro di casse (2015), La stanza profonda (2017) e il fantasy in due volumi Terra ignota (2013 e 2014). Scrive sul "Corriere della Sera". Il suo nuovo romanzo, per Mondadori, è I fratelli Michelangelo.

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2019/03/martabacigalupo_bw.jpg

Marta Bacigalupo

Marta Bacigalupo vive e lavora tra Genova, Milano e gli Intercity, più o meno in parti eguali. Si occupa di creatività e comunicazione digitale come alibi, mentre cerca di realizzare diversi progetti, tutti con una colonna sonora. Ha intervistato, scritto e fotografato per diverse webzine italiane, per Rolling Stone Italy e WU Magazine. La passione per la letteratura e il suo racconto, la musica e il cinema la porta spesso a collaborare con festival (Festivaletteratura, CaLibro), radio e testate giornalistiche.