Rotonda Medievale

via della Rotonda

30 marzo

ore 21:30

VOYAGE THAT NEVER ENDS
Malcolm Lowry/Stefano Scodanibbio

Con Marco Rossari e Giacomo Piermatti


Il grande romanzo Sotto il vulcano di Malcolm Lowry è una discesa infernale di amore disperato e alcolismo all’ombra del vulcano messicano Popocatéptl. Quando venne pubblicato, nel 1947, Lowry lo indicò come parte di un futuro ciclo romanzesco intitolato The voyage that never ends (il viaggio che non finisce mai). Non riuscì, in effetti, a finirlo: morì nel 1957, ucciso dagli stessi problemi di alcolismo del protagonista del suo romanzo, il console Firmin.

Circa trent’anni dopo, il contrabbassista e compositore Stefano Scodanibbio (1956-2012) cominciò a lavorare a una vorticosa composizione per contrabbasso ispirata al voyage that never ends di Lowry, con lo stesso titolo. Uscita in disco solo nel 1997, divenne subito un’opera di culto della musica contemporanea internazionale.

Per CaLibro 2019, nell’architettura misteriosa della Rotonda Medievale di Città di Castello, le parole di Malcolm Lowry si ricongiungono alle note di Stefano Scodanibbio: le prime, attraverso la voce di Marco Rossari, scrittore e autore della nuova traduzione di Sotto il vulcano per Feltrinelli; le seconde, attraverso il contrabbasso di Giacomo Piermatti, allievo di Stefano Scodanibbio. Il loro voyage that never ends continua sotto la cupola della Rotonda, che in questa serata sarà il nostro Popocatéptl.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2019/03/Foto-Marco-Rossari_BW.jpg

Marco Rossari

Marco Rossari, scrittore e traduttore, è nato a Milano nel 1973. Tra i suoi libri: L’unico scrittore buono è quello morto (Edizioni e/o 2012), Piccolo dizionario delle malattie letterarie (Italo Svevo 2016), Le cento vite di Nemesio (Edizioni e/o 2016). Tra i tanti autori tradotti: Charles Dickens, Mark Twain, Percival Everett, Dave Eggers, Alan Bennett, Hunter S. Thompson, Malcolm Lowry. Ha curato l’antologia Racconti da ridere (Einaudi, 2018). Il suo ultimo romanzo è Nel cuore della notte (Einaudi, 2018).

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2019/03/Foto-Giacomo-Piermatti_BW.jpg

Giacomo Piermatti

Giacomo Piermatti è nato a Foligno nel 1986. Ha studiato contrabbasso dall’età di quattordici anni con Daniele Roccato e Stefano Scodanibbio. Diplomato al conservatorio di musica di Perugia, suona, fra le altre cose, nel “Ludus Gravis”, unica formazione europea di soli contrabbassi dedita alla musica contemporanea. Ha partecipato a numerosi festival internazionali e ha effettuato registrazioni radiofoniche per RadioTre e discografiche per Wergo ed ECM.