Rafiki

Nuovo Cinema Castello

30 settembre

ore 9:30

Rafiki

Un film di Wanuri Kahiu – Introduzione di Alessandro Jedlowski

Rafiki è un film drammatico keniano del 2018 diretto da Wanuri Kahiu. È la storia di amicizia e tenero amore che cresce tra due giovani donne, Kena e Ziki, in mezzo alla famiglia e alle pressioni politiche sui diritti LGBTQ+ in Kenya. Il film ha avuto la sua prima internazionale nella sezione Un Certain Regard a Cannes nel 2018: è stato il primo film keniano ad essere proiettato nella storia del festival.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/rafiki.jpeg
https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/Wanuri-320x320.png

Wanuri Kahiu

nata nel 1980, è una regista, produttrice e scrittrice keniana. È unanimemente considerata una delle figure fondamentali della vibrante scena artistica africana dei nostri tempi. Ha diretto circa dieci film, e Rafiki è la sua opera più nota e premiata

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/AlessandroJedlowski_.png

Alessandro Jedlowski

è un antropologo dei media, attualmente professore associato di Studi africani presso Sciences Po Bordeaux. Le sue ricerche si sono concentrate principalmente sulle culture visuali contemporanee africane. Collabora regolarmente con festival cinematografici in Francia, Italia e Nigeria e con riviste scientifiche e divulgative internazionali e italiane (The Journal of African Cultural Studies, African Studies Review, Lo Straniero, Gli Asini, The Conversation e altre).