The Passenger : Nigeria

Biblioteca Carducci

29 settembre

ore 18:00

The Passenger: Nigeria

Con Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia e Chiara Piaggio

Ogni numero di The Passenger, rivista della casa editrice Iperborea, è una raccolta di inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un luogo e dei suoi abitanti, attraverso la testimonianza di scrittori, giornalisti ed esperti locali e internazionali. Uno dei numeri più interessanti è dedicato alla Nigeria, e a CaLibro Africa Festival ne parlano due delle protagoniste: Chiara Piaggio e Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia. Si confronteranno su un paese che, fin dalla sua indipendenza dal Regno Unito nel 1960, è vissuto in uno stato di crisi permanente, ma che allo stesso tempo sa esprimere un dinamismo raro e una sorprendente inventiva: nessun altro paese del continente africano è permeato dalla stessa vivacità, a partire dal rifiuto di sempre più giovani di voltarsi dall’altra parte davanti all’ingiustizia e alla violenza.


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/nigeria.png


https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/Senza-titolo-34.png

Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia

è scrittrice, docente universitaria e avvocata. Insegna diritto alla Babcock University ed è direttrice del Centre for Health Ethics Law and Development, un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro che si occupa di promuovere il diritto alla salute in vari paesi dell’Africa. È managing partner di Health Ethics and Law Consulting, una società nigeriana di consulenza legale e politica sanitaria. Con il suo primo romanzo, Due vite, due donne (E/O 2022), tradotto in diverse lingue, ha vinto il Nigeria Prize for Literature affermandosi come uno dei più brillanti talenti letterari del suo paese. Vive tra la Nigeria e il Canada.

https://www.calibrofestival.com/wp-content/uploads/2023/09/Senza-titolo-32.png

Chiara Piaggio

laureata in Filosofia e specializzata in Antropologia, si occupa da circa vent’anni di sviluppo e di cultura africana contemporanea. Ha compiuto numerose missioni in sedici Paesi africani, per conto di UniCredit Foundation, Pierri Philanthropy Advisory e altri. Collabora con alcune testate tra cui “MicroMega” e “The Passenger”. Organizza incontri e dibattiti (tra gli altri, per il Ministero degli Affari Esteri e per il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina). Per Feltrinelli ha curato l’antologia Africana con Igiaba Scego. In Francia ha collaborato con Gallimard e con il Louvre.